Ecco il momento tanto atteso: arriva la coppia di amici col super sorriso, ti consegna una busta, scopri di essere stata invitata e subito nella tua testa la domanda sorge spontanea: come mi vesto?
Quali colori indossare o evitare a un matrimonio?
Esistono colori più o meno adatti? Chi lo decide? Innanzitutto quello che dovrai fare è verificare se per il matrimonio è previsto un dress code specifico. Se non c’è nessuna indicazione sulle partecipazioni, è buona cosa chiedere agli sposi se hanno scelto o meno un colore per il loro matrimonio a cui attenersi. Sempre più spesso infatti viene data indicazione del colore e agli invitati è chiesto di richiamare la tonalità scelta anche nei loro abiti o accessori (spesso basta anche un richiamo come una stola o un bolero).
Per essere sicura di quali colori indossare o evitare a un matrimonio potrai anche chiedere quali colori non sono graditi agli sposi e, ancor più vestito per un matrimonio importante, se la sposa o lo sposo hanno scelto dei colori specifici per il loro outfit. Perché quest’ultima domanda: perché il bon-ton parla chiaro: mai, mai, mai vestirsi con gli stessi colori indossati dalla sposa e, preferibilmente, anche dallo sposo!
Guida ai colori da indossare o evitare
Se non ci sono indicazioni specifiche, è buona cosa seguire il galateo e soprattutto il buon senso.
Scegliere la sobrietà è sempre un’ottima soluzione: il nostro consiglio è di evitare stili che non ti appartengono, ma di rispettare sempre il tuo stile e gusto personale.
Tieni sempre presente che la protagonista della giornata non sei tu, ma gli sposi e in particolare la sposa!
Per scegliere l’abito giusto va chiarito se il matrimonio sarà al mattino, al pomeriggio o alla sera: tre occasioni d’uso che prevedono abiti totalmente differenti!
Quale modello scegliere? Va benissimo ad esempio anche un abito corto per il giorno, ma assolutamente va indossato un abito lungo per la sera e gli eventi di gala. Su quale modello scegliere non preoccuparti: da Marseta siamo specialisti in abiti per eventi e cerimonie (seguito e invitati) e le nostre personal stylist ti daranno tutti i consigli che desideri rispettando la tua fisicità e il tuo budget.
Ok, ma per i colori quindi? Quali scegliere? Oltre a un gusto personale, ancora una volta il galateo ci viene in aiuto.

Rosso e viola si possono indossare a un matrimonio?
Le tendenze degli ultimi anni ci dicono che i colori accesi sono stati ormai sdoganati, ma attenzione: sappi che il galateo consiglia di evitare un total look rosso o viola. Il motivo? Il rosso sia è colore legato alla passione, che attira molto e che quindi potrebbe togliere l’attenzione alla sposa, il viola invece a volte è ancora legato per qualcuno alla superstizione. Cosa fare? Ti consigliamo nuance più leggere come le tonalità di fucsia che virano al bianco fino al rosa antico o più scure come il bordeaux o il lilla: tutte ottime alternative ai colori off-limits. Oppure opta per gli accessori colorati: un tocco di colore che risulterà più sobrio e meno invasivo rispetto a un total look monocolore.

Il nero è concesso a un matrimonio?
Anche il nero è stato sdoganato come colore per le invitate o per le damigelle: è sempre elegante, sfina, ma ricorda che è pur sempre un matrimonio e non un funerale! Il nostro consiglio, è di valutare colori alternativi come il blue navy o il colore melanzana. Se però proprio non riesci a rinunciare al nero, evita anche in questo caso il total look: spezzalo con altri colori, rendilo meno formale con accessori colorati, sdrammatizza il tutto con gioielli anche appariscenti.
Oro, argento e bronzo si possono indossare?
Oro, argento e bronzo sono i colori da indossare come accessori per illuminare l’outfit. Facilissimi da abbinare per scarpe, clutch, gioielli, boleri e stole (che vendiamo nei nostri negozi). Difficili invece da indossare come total look: per evitare di sembrare invitate ad una festa anni ’70 in disco, equilibrate le scelte e non esagerte!
Bianco ottico, bianco panna, nuance del rosa e pastelli: attenzione alla scelta!
Il bianco è il colore per eccellenza dell’abito della sposa. Nessuna invitata dovrebbe mai permettersi di vestirsi con lo stesso colore. Evita quindi il bianco, il pizzo e i tessuti che sappiamo potrà indossare lei. Lascia che la regina della festa sia la protagonista della sua giornata. Un’ottima alternativa se ami i colori delicati sono i colori pastello, ma anche qui verifica se la sposa (o lo sposo) indosserà nuance particolari. L’imbarazzo di vestire dello stesso colore della sposa è facilmente evitabile: basta chiedere!

I colori che puoi indossare sono tantissimi (e quelli da evitare pochi!)
Quindi quali colori indossare o evitare a un matrimonio? Fermo restando le richieste degli sposi, tutto è concesso. Sono davvero poche le limitazioni, spesso date anche dal buon gusto.
Un altro tema poi è capire quale colore ti stia o meno bene, ma per quello ti invitiamo a fare una prova nei nostri negozi: a Lurate Caccivio trovi tutto un piano dedicato agli abiti per cerimonie, eventi, lauree, diciottesimi e matrimoni che potrai provare accompagnata dal consiglio delle nostre personal stylist.
Ti aspettiamo per la tua prova in negozio e ricorda che da noi potrai ricevere assistenza per il tuo outfit completo di accessori: scarpe, borse e copri spalle.