Outfit da cerimonia invernale. Aiuto cosa mi metto?

Cerimonia invernale, come farsi trovare pronte? 

Un interrogativo molto frequente tra le invitate ad una cerimonia invernale, che spesso riscontrano qualche difficoltà nei loro preparativi a causa del freddo di questo periodo dell’anno. Infatti, oltre al sole primaverile e al caldo estivo, anche dicembre e gennaio sono periodi molto gettonati e amati per l’organizzazione di cerimonie ed eventi.

Trovare un outfit invernale che sia adatto per una cerimonia può risultare spesso difficile, frequentemente ciò che si indossa per una cerimonia fa fatica a conciliarsi con la necessità di coprirsi e stare al caldo in inverno. Eppure, essere bellissime e affascinanti senza patire le basse temperature non è impossibile.

 

GUIDA AI TESSUTI E COLORI:

TESSUTI

Il primo step per superare le difficoltà nella scelta dell’abito è puntare su un capo adatto a una cerimonia che sia di un tessuto tipicamente invernale, ma che comunque non appesantisca troppo la tua silhouette.

A questo proposito, parliamo della lana, del cashmere e del morbidissimo velluto, perfetto per il periodo invernale, ma anche della seta, una buona soluzione che ci mantiene freschi d’estate e caldi in inverno conferendo grande eleganza e raffinatezza a tutto il nostro look.

 

COLORI

Ovviamente, in base alla stagione abbiamo una serie di colori più adatti da indossare. Se parliamo nello specifico di un matrimonio bisogna sempre rispettare delle regole, come per esempio il MAI vestirsi di bianco, di nero, o di rosso (per non risultare troppo appariscenti). In particolare, per le cerimonie invernali lascia da parte i colori accesi, quelli pastello e le stampe fiorite, che sono più adatte per il periodo estivo. Prediligi quindi tonalità più scure e intense come il grigio, il tortora, il viola, il borgogna, il cipria e il verde smeraldo che renderanno il tuo look sofisticato e perfetto per questo periodo dell’anno.

 

 

SE INDOSSI L’ABITO LUNGO NON SBAGLI MAI

NO ALL’ABITO CORTO, DEL TUTTO SCONSIGLIATO

Come ovviare al problema del freddo senza rinunciare ad un meraviglioso abito?

Un capo perfetto in qualsiasi momento dell’anno, soprattutto se la cerimonia si tiene d’inverno, è l’abito lungo. Infatti, esso è sicuramente la scelta più adatta, soprattutto se si vuole essere super eleganti e alla moda. In questo caso, potete scegliere il classico abito ad impero oppure optare per un modello dal sapore vintage, assolutamente di tendenza in questo periodo autunnale/invernale.

 

IL TUO MIGLIORE ALLEATO: IL CAPPOTTO

Per ovvie ragioni, per un matrimonio in inverno coprispalle, cappotti e pellicce hanno la loro importanza. Il vostro migliore alleato per una cerimonia invernale sarà un elegantissimo cappotto, preferibilmente lungo, che servirà sia per gli spostamenti, sia come vero e proprio pezzo importante del tuo outfit.

Ad esempio, i cappotti doppiopetto o monopetto sono un classico che ti può salvare in qualsiasi situazione, perfetti da abbinare anche ad abiti di colorazioni e tessuti diversi. Per questo indumento, il cammello e il beige sono particolarmente indicati per un evento raffinato, l’importante è prediligere linee pulite ed evitare ricami e inserti troppo vistosi e appariscenti, che risulteranno poco adatti per una cerimonia. 

Insomma, osa con questo capo ma non dimenticare di essere sempre alla moda!

 

Cerimonia invernale i consigli di Marseta

I DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Gli accessori e i particolari sono una parte fondamentale di ogni look, anche in inverno! In particolare, a qualsiasi cerimonia non possono mancare accessori e gioielli. Come in tante situazioni, è importante però non esagerare e selezionarli con moderazione.

 

BORSE

La borsa è sicuramente l’accessorio preferito da una donna. Per una cerimonia, scegli una borsa di classe e raffinata, magari abbinata cromaticamente al tuo outfit. In questi casi, la borsa più indicata è sicuramente la pochette che sia in tessuto o in eco-pelle, l’importante è che richiami i gioielli indossati sulle braccia e sul corpo. Si possono scegliere i più svariati colori e tessuti, l’importante è che non oscuri il resto del tuo look. 

 

SCARPE CHIUSE

C’è un unico modello di scarpe da cerimonia adatto alle basse temperature invernali: le uniche e intramontabili décolleté! Questo è il solo modello perfetto per queste occasioni, le scarpe aperte sono bandite. Per quanto esse possano essere considerate classiche e semplici, in realtà, le storiche décolleté possono avere modelli originalissimi e preziosi, ad esempio con l’aggiunta di inserti in pelliccia sul bordo o diamantini sul davanti e retro. 

 

ACCESSORI

Ultimi ma non per importanza, abbiamo gli accessori come cappelli, guanti e sciarpe, che vi aiuteranno a restare al caldo senza rinunciare allo stile. Per quanto riguarda i cappelli meglio dimensioni piccole e poco vistose che possono dare quel tocco in più. Non dimenticare però i guanti, in pelle o in raso, in pelliccia o in lana preferibilmente però con decorazioni sofisticate come piccole perle e particolari gioiello.

 

Quindi? Ti sono serviti i nostri consigli? Vieni a trovarci nei nostri store Marseta a Lurate Caccivio e Varese, ti aiuteremo a trovare l’outfit perfetto per la tua cerimonia invernale.

 

Articolo scritto da:

Luca Magnocavallo

Autore dell’articolo:

CATEGORIE

novità dal blog

Rimani aggiornato con le news di Marseta